da editore | Gen 10, 2025 | Blog
L’incenso (in giapponese KO) venne introdotto dalla Cina in Giappone sotto la dinastia Tang nell’epoca Asuka (538 – 710 d.C.) insieme al Buddismo. Inizialmente l’usanza di bruciare incenso nelle proprie abitazioni si diffuse nelle case dei nobili. Nell’VIII secolo...
da editore | Set 26, 2024 | Blog
Cannabis, Tar Lazio sospende il decreto del governo sul Cbd Il Tar del Lazio accoglie il ricorso degli imprenditori della cannabis e sospende il decreto del governo sul Cbd inserito dal ministrero della Salute tra le sostanze stupefacenti a rischio abuso. Il Tar del...
da editore | Set 26, 2024 | Blog
In Italia, le più antiche tracce della presenza in natura della canapa sono avvenute nel lago di Albano, in provincia di Roma, con una datazione al 11.500 a.C., nel 9000 a.C. nel Lago Grande di Monticchio,provincia di Potenza, e nel 7000 a.C. nella regione del lago di...
da editore | Feb 27, 2024 | Blog
Quando si parla di stupefacenti e della possibilità di regolarne il consumo e il mercato in favore di stato e cittadini, visto che oggi è gestito senza scrupoli da mafie e criminalità, si fa spesso confusione tra le diverse modalità in cui questa riforma può essere...
da editore | Feb 27, 2024 | Blog
“Incoraggiare i governi a sperimentare modelli di regolamentazione della droga per minare il potere del crimine organizzato e salvaguardare la salute e la sicurezza dei loro cittadini. Questa raccomandazione vale soprattutto per la cannabis, ma incoraggiamo anche...
da editore | Ott 20, 2023 | Blog
Il canapulo è la parte legnosa dello stelo della canapa che unita ad acqua e calce, crea un materiale naturale che può essere usato in bioedilizia: dal bio-mattone alla miscela per il riempimento delle pareti, passando per massetti, isolanti per tetto e il pavimento,...