Cannabis legale Torino

Telefono

3891476065

Email

erbavolantstore@gmail.com

Indirizzo

Via  E. Bava 9/A
10124 Torino

shiitake – Lentinula edodes

35.00

 

Lentinex è un integratore in fase liquida a base di estratto di fungo Shiitake (Lentinula edodes) fermentato.

Effetto fisiologico: naturali difese dell’organismo.

La Lentinula edodes è il primo macrofungo medicinale ad essere impiegato con le moderne biotecnologie; è il secondo fungo commestibile più popolare e ricercato nel mercato globale, a cui viene attribuito un ottimo valore nutrizionale. In particolare contiene il polisaccaride Lentinano e l’eritadenina.

Attraverso il processo di fermentazione dello Shiitake si mira ad esaltare la componente polisaccaridica del fungo, in particolare quella del betaglucano Lentinano (principale composto bioattivo del fungo). La fermentazione è caratterizzata da una serie di processi chimici di demolizione parziale di sostanze organiche, con la produzione di composti più semplici o di specifici derivati. Questo avviene tramite l’impiego di enzimi o microorganismi specializzati che dal processo fermentativo ricavano energia per il loro sviluppo e proliferazione. L’industria farmaceutica impiega i processi fermentativi soprattutto per la produzione di antibiotici (penicilline, antibiotici semisintetici).

Il particolare processo di fermentazione dello Shiitake contenuto nel Lentinex permette di ottenere un Novel Food in fase liquida ad alto contenuto di Lentinano che conservare la configurazione a tripla elica, un peso molecolare superiore a 104 Dalton e un’alta solubilità. Queste tre caratteristiche sono fondamentali affinché il prodotto somministrato sia assorbibile dal nostro organismo; inoltre la formulazione in fase liquida consente una somministrazione orale per via sublinguale, una forma di assunzione molto rapida e quindi molto più potente.

Composizione:

ESTRATTO FERMENTATO MICELIALE DI LENTINULA EDODES

Formato : 30ml

Descrizione

Nome usuale in castigliano: Shiitake

Nome scientifico: Lentinula edodes

Nome usuale in inglese:  Shiitake

Nome giapponese: Himematsutake

Nome cinese: Xianggu o Hoang-mo

Si tratta di un fungo commestibile molto apprezzato da tempo immemorabile in Cina e in Giappone, sia come cibo, sia per le proprietà terapeutiche. Anche se questo fungo ha un delizioso ed esotico sapore, oltre ad avere molte proprietà medicinali, si trova solo al secondo posto fra i funghi più utilizzati al mondo dopo lo Champignon.

È stato probabilmente il primo fungo coltivato intorno all’anno 200, cioè circa 2.000 anni fa. Nutrizionalmente, contiene tutti gli amminoacidi essenziali, evidenziati dalla relativa abbondanza di ferro, calcio e zinco (anche se secondo vari esperimenti, l’abbondanza in minerali varia notevolmente a seconda della ricchezza in minerali che detiene il substrato in cui cresce il micelio), vitamine del gruppo B, la vitamina E e la provitamina D, acidi grassi insaturi e grandi quantità di polisaccaridi, in particolare il lentinano, un polisaccaride puro (senza aminoacidi).

Azione terapeutica secondo la Medicina Tradizionale Cinese (MTC)

Usato contro malattie da raffreddamento, influenza, bronchiti, raffreddori, riniti e anche contro le malattie virali. » considerato un alimento che migliora il Jing-Qi, l’energia vitale e il sistema Xie Qi di resistenza agli agenti patogeni esterni.

Principali componenti attivi dell’estratto

Il lentinano stimola i macrofagi, i linfociti T e la sintesi di interferone e inibisce la crescita tumorale. Contiene eritadenina, un alcaloide che abbassa il colesterolo sierico ed ha effetti ipotensivi.

Oltre ai vari polisaccaridi e proteoglicani, compreso una parte considerevole di provitamina D con effetto antivirale e immunoregolatore.

Abbonda anche in questo fungo il disaccaride trealosio, uno zucchero a lenta digestione, che favorisce lo sviluppo di Bifidobacterium breve e Lactobacillus brevis nel colon, migliorando la flora intestinale.

Ipolipidemizzante : l’azione della eritadenina e della colina contenuta nel fungo. Nei test sui topi di laboratorio è stata osservata una diminuzione di colesterolo e trigliceridi in una sola settimana.

Ipotensiva : l’azione della tirosinasi e dell’eritadenina hanno un effetto ipotensivo sulla dilatazione vascolare e sul rilassamento delle pareti vascolari.

Epatoprotettiva : in epatite B e carcinoma del fegato.