Cannabis legale Torino

Telefono

3891476065

Email

erbavolantstore@gmail.com

Indirizzo

Via  E. Bava 9/A
10124 Torino

Cordyceps sinensis

60.00

 

Mico-Cord contiene estratto puro del micelio del fungo Cordyceps sinensis e polvere del micelio del fungo Cordyceps sinensis ottenuto attraverso metodi di estrazione complessi. Questo estratto è caratterizzato da un elevato contenuto di nutrienti come beta-glucani, fosforo, mannitolo, adenosina, cordicepina, ecc. Per preservarne le qualità, ogni capsula viene sigillata con una fascia antiossidante.

Il Cordyceps coltivato è dal ceppo Cs4, questo permette di offrire un prodotto con le stesse qualità nutrizionali del fungo che cresce in Tibet.

Mico-Cord contiene Cordyceps che supporta la funzionalità delle vie respiratorie e le naturali difese dell’organismo, ha azione tonica e di sostegno metabolico.

Il fungo Cordyceps in Mico-Cord  contiene secondo il DECRETO (18A06095) G.U. n. 224 del 26 settembre 2018 che Disciplina dell’impiego negli integratori alimentari di sostanze e preparati vegetali:

  • supporta la funzionalità delle prime vie respiratorie
  • supporta le naturali difese dell’organismo
  • esplica azione tonica e di sostegno metabolico

Tempo minimo di supporto: 60 giorni

Sostanze bioattive

A differenza di altri integratori alimentari sul mercato, il Mico-Cord contiene alfa- e beta-D-glucani, ergosterolo, cordicepina, mannitolo e adenosina.

Massima concentrazione: più benefici in meno capsule

Gli estratti differiscono dagli altri prodotti per le loro alte concentrazioni di principi attivi. Questo consente di ridurre la dose giornaliera raccomandata a 1-2 capsule.

Ratio 6:1: da 60 kg di fungo fresco (Cordyceps sinensis), otteniamo 6 kg di polvere fungina essiccata* dalla quale, tramite estrazione, ricaviamo 1 kg di principi attivi.

* essiccato a freddo (<32°) e macinato grossolanamente in polvere per non denaturare le sostanze bioattive, nel rispetto delle norme GMP di buona fabbricazione.

Integratore alimentare sicuro ed efficace

Laboratori indipendenti hanno dimostrato che gli estratti di Hifas da Terra non interferiscono a livello del fegato. Inoltre, il marchio di eccellenza GMP certifica che la produzione è uniforme e controllata, seguendo gli standard di sicurezza farmaceutica. Durante tutto il processo di produzione vengono applicati rigorosi standard di qualità: HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points), un sistema di gestione preventiva della sicurezza alimentare.

Standard di qualità farmaceutica in Mico-Cord

Eccellenza certificata: prodotto privo di maltodestrine, coloranti artificiali, metalli pesanti e sostanze tossiche.

Estratto standardizzato: rapporto di concentrazione elevato con standard di sostanze bioattive.

Capsule vegetali: non vengono impiegati derivati ​​di origine animale.

Capsule protette dal tempo: esclusivo sistema di chiusura e confezionamento in atmosfera controllata che ne previene l’ossidazione, mantenendo intatte nel tempo le proprietà degli estratti.

Mico-Cord è adatto a celiaci, intolleranti al lattosio, vegetariani e vegani. È privo di glutine, conservanti, prodotti chimici, dolcificanti, aromi, amido, grano, mais, soia, zucchero e latticini.

Dose giornaliera consigliata

1-2 cps di Mico-Cord, o secondo prescrizione medica, prima del pasto.

Modo d’uso

Assumere a stomaco vuoto (o secondo prescrizione medica) e deglutire con un po’ d’acqua.

Raccomandazioni per l’uso

Per un migliore assorbimento assumere preferibilmente a stomaco vuoto. Aspettare 10 minuti prima di mangiare. Non consumare in caso di allergia ai funghi. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata o di uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini. In caso di gravidanza o allattamento, consultare il medico. Non consumare se il sigillo è danneggiato o rotto. Nei bambini sotto i 14 anni di età, non somministrare senza controllo medico e un preciso aggiustamento della dose.

È buona norma consultare il proprio medico.

Formato

70 capsule da 660 mg di estratto puro titolato e standardizzato in alfa- e beta-glucani del micelio del fungo Cordyceps sinensis e polvere del micelio del fungo Cordyceps sinensis. Capsule 100% vegetali sigillate con una fascia antiossidante naturale.

Ogni capsula è sigillata individualmente con una fascia antiossidante che aiuta a mantenere il contenuto in condizioni ottimali più a lungo. La fascia colorata personalizzata facilita la differenziazione di ogni estratto durante il trattamento. L’inchiostro di ogni fascia è di origine vegetale (carota, zucca, mela, ribes, ecc.).

Composizione per capsula:  426.60 mg di estratto di micelio di Cordyceps sinensis e 108 mg di polvere di micelio di Cordyceps sinensis. Capsula vegetale.

Descrizione

Nome usuale in castigliano: Cordyceps

Nome scientifico: Cordyceps sinensis

Nome usuale in inglese:  Caterpillar Fungus

Nome giapponese: Tochukaso

Nome cinese: Dong Chong Xia Cao

Si tratta di un fungo parassita che si sviluppa, per parte del suo ciclo vitale, all’interno di un insetto, da cui il nome cinese di “verme d’inverno, erba d’estate”. Un tempo era un fungo molto raro e costoso, riservato esclusivamente agli imperatori cinesi. A quell’epoca veniva raccolto unicamente durante l’estate nelle praterie dell’altopiano tibetano ad una altitudine di 5.000 metri.

Da pochi anni è stata scoperta la coltivazione in substrato, quest’ ultimo contenente una grande quantità di proteine, con conseguente aumento della produzione che conferisce al fungo tutte le sue componenti attive. Oggi si ritiene che il Cordyceps abbia un rapporto simbiotico con le larve che lo ospitano ed è possibile che beneficino del suo effetto rivitalizzante come molti animali che si nutrono di questo fungo.

Azione afrodisiaca Aumento del livello plasmatico del cortisolo e del testosterone.

Aumento della resistenza alla fatica grazie al contenuto di adenina che fornisce potenza extra quando necessario.

Azione respiratori diversi studi hanno dimostrato il suo effetto stimolante sulla funzione respiratoria nei pazienti con asma, bronchite cronica e BPCO.

Azione terapeutica secondo la Medicina Tradizionale Cinese (MTC)

Sebbene il fungo fosse conosciuto per le sue proprietà rivitalizzanti dai pastori nomadi del Tibet da tempo immemorabile, non fu incluso nella farmacopea della MTC fino al 200 a.C. Era considerato un fungo molto prezioso avente proprietà anti-invecchiamento. In MTC si riteneva stimolasse il rene e, conseguentemente, agisse contro la senilità. Esalta lo “Shen” (spirito) migliorando tutto ciò che riguarda l’orecchio (tinnito), le articolazioni, le ossa (osteoporosi), problemi renaligenito-urinaridisfunzione sessuale e la fertilità. È anche in grado di agire recuperando lo Jing-Qi o energia ancestrale.

In MTC, i “movimenti” dei reni e dei polmoni sono strettamente correlati: il polmone È la “madre” del rene e quindi il Cordyceps è utilizzato anche per problemi respiratori.

Principali componenti attivi dellíestratto del micelio

I più importanti sono:

  • polisaccaridi: 33 % (dei quali il 24,6 % betaglucani)
  • acido cordiceptico (D-mannitolo): 13 %
  • cordicepina (deossiadenosina, nucleoside): 1 % ergosterolo, un precursore della vitamina D che ha dimostrato la sua azione antiangiogenica
  • steroli

Cordyceps sinensis e Ganoderma lucidum: effetto sul testosterone e cortisolo in un gruppo di ciclisti.

In un recente studio condotto presso l’Università di Pavia (Rossi et al.) si è studiata l’azione dell’integrazione con tre capsule al giorno di estratto di Cordyceps e due di estratto di Reishi in un gruppo di ciclisti di elite.

Lo scopo dello studio è stato quello di analizzare l’ effetto di questi funghi sulla sindrome da sovrallenamento (OTS) e il calo di rendimento durante le competizioni. A questo scopo sono stati effettuati controlli pre e post gara dei livelli di cortisolo e di testosterone. Inizialmente si realizzò la supplementazione con placebo per diversi mesi, dopo di che si è iniziata l’ assunzione di integratori a base di Cordyceps e di Reishi. Sotto l’effetto placebo si sono verificati diminuzioni nei livelli di cortisolo e di testosterone del 41,6 %. Con l’integrazione fungina non si è percepita alcuna variazione di questi livelli, tanto che lo studio ha concluso che “l’integrazione con Cordyceps sinensis e Ganoderma lucidum è in grado di modulare e ridurre la sindrome da sovrallenamento (overtraining syndrome, OTS).”